Prevenzione della corruzione

Dal 13 settembre 2016 il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza è la Dott.ssa Antonella Petrocelli - Segretario Generale della Provincia di Como
Tel: 031/230.224
email: segretariogenerale@provincia.como.it
Pec: segreteria.generale@pec.provincia.como.it
Indirizzo: c/o Provincia di Como Via Borgovico 148, 22100 COMO

Il Segretario generale è altresì titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia ai sensi della Legge 241/1990 e s.m.i..


AGGIORNAMENTI PTPCT, Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza

2023-2025: l'aggiornamento al Piano per il triennio 2023-2025 è stato approvato quale allegato del PIAO-Piano Integrato delle Attività e dell'Organizzazione con Deliberazione del Presidente della Provincia di Como n. 63 del 05/05/2023 e successive modifiche (vedi pagina Atti generali).  L'allegato PTPCT 2023-2025, completo, è disponibile nella cartella compressa .zip: PTPCT 2023-2025 Rev.01

2022-2024: l'aggiornamento al Piano per il triennio 2022-2024 è stato approvato con Deliberazione del Presidente della Provincia di Como n. 56 del 14/04/2022. Il testo integrale del Piano, completo degli allegati tra cui l'Elenco degli Obblighi di Pubblicazione, è disponibile nella cartella compressa .zip: PTPCT 2022-2024.

2021-2023: l'aggiornamento al Piano per il triennio 2021-2023 è stato approvato con Deliberazione del Presidente della Provincia di Como n. 42 del 30/03/2021. Il testo integrale del Piano, completo degli allegati tra cui l'Elenco degli Obblighi di Pubblicazione, è disponibile nella cartella compressa .zip: PTPCT 2021-2023.

2020-2022: l'aggiornamento al Piano per il triennio 2020-2022 è stato approvato con Deliberazione del Presidente della Provincia di Como n. 15 del 20/02/2020. Il testo integrale del Piano, completo degli allegati tra cui l'Elenco degli Obblighi di Pubblicazione, è disponibile nella cartella compressa .zip: PTPCT 2020-2022.

2019-2021: l'aggiornamento al Piano per il triennio 2019-2021 è stato approvato con Deliberazione del Presidente della Provincia di Como n. 15 del 26/02/2019. Il testo integrale del Piano, completo degli allegati tra cui l'Elenco degli Obblighi di Pubblicazione, è disponibile nella cartella compressa .zip: PTPCT 2019-2021.

2018-2020: l'aggiornamento al Piano per il triennio 2018-2020 è stato approvato con Deliberazione del Presidente della Provincia di Como n. 11 del 20/02/2018. Con Deliberazione n. 114 in data 6 dicembre 2018 sono state approvate le modifiche alle misure anticorruzione annesse al Piano 2018-2020. La documentazione completa, è disponibile nella cartella compressa .zip: 'PTPCT_2018-2020'.


PNA, PTPCT  E RELAZIONI ANNUALI DEL RESPONSABILE ANTICORRUZIONE

Si pubblicano in calce a questa pagina i PNA, oltre che gli atti di approvazione inerenti le precedenti versioni del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT), nonché le Relazioni annuali di cui all’art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012, sull’efficacia delle misure di prevenzione definite dal PTPCT stesso.


Il Codice di comportamento dei dipendenti della Provincia di Como è pubblicato nella pagina 'Disposizioni generali\Atti generali' della presente sezione.


Nel periodo tra il 2018 ed il 2022:

- la Provincia di Como non ha adottato ulteriori propri regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità;

- non vi sono stati provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione;

- non vi sono stati casi di accertamento delle violazioni delle disposizioni  di cui al d.lgs. n. 39/2013.


WHISTLEBLOWING

Con il PTPCT 2022-2024, la Provincia di Como ha adottato un Atto organizzativo finalizzato alla disciplina della tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti o irregolarità (cd. whistleblowing) ed alla gestione delle segnalazioni pervenute.

Le segnalazioni possono essere presentate da parte dei dipendenti della Provincia, o soggetti ad essi assimilati, attraverso il servizio informatico dedicato che garantisce la tutela del segnalante e del segnalato a norma di legge. In alternativa può essere presentata tramite l'utilizzo del modulo appositamente predisposto (Mod_Segnalazione Whistleblowing), da consegnare:

  • mediante invio all'indirizzo di posta elettronica: segretariogenerale@provincia.como.it;
  • a mezzo servizio postale o tramite posta interna da indirizzare in busta chiusa, con la scritta ben visibile 'Riservata Personale', al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) della Provincia di Como presso la sede sita in via Borgo Vico, 148 a Como;
  • verbalmente, mediante dichiarazione rilasciata ad uno dei soggetti legittimati alla ricezione.

Il Decreto Legislativo n. 24/2023, cui sono seguite le Linee Guida ANAC in data 12/07/2023, ha ridefinito il quadro delle disposizioni inerenti l'istituto del whistleblowing, entrate in vigore il 14 luglio 2023. L'ente sta provvedendo all'aggiornamento del proprio Atto organizzativo e della modulistica. 


Decreto Legislativo n. 39/2013 e s.m.i., art. 18:

Nel periodo 2018-2022 nessun atto di accertamento della violazione delle disposizioni del D.Lgs 39/2013 e s.m.i. è stato adottato.


Documenti e approfondimenti

Ultimo aggiornamento:
22/11/2023, 09:56