Attuazione Misure PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è il documento che ciascuno Stato membro deve predisporre per accedere ai fondi del Next Generation EU (NGEU), lo strumento introdotto dall’Unione europea per la ripresa post pandemia Covid-19, rilanciando l’economia degli Stati membri e rendendola più verde e più digitale.
Il PNRR italiano prevede investimenti per un totale di 222,1 miliardi di euro: 191,5 miliardi di euro sono finanziati dall’Unione europea attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (68,9 miliardi sono sovvenzioni a fondo perduto e 122,6 miliardi sono prestiti), e ulteriori 30,6 miliardi di risorse nazionali sono parte di un Fondo complementare, finanziato attraverso lo scostamento pluriennale di bilancio.
Il Piano si sviluppa intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo – digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale – e si articola in 16 Componenti, raggruppate in sei Missioni (aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del Next Generation EU):
- Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
- M1C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
- M1C2: Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo
- M1C3: Turismo e cultura 4.0
- Missione 2: Rivoluzione verde e transizione ecologica
- M2C1: Economia circolare e agricoltura sostenibile
- M2C2: Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile
- M2C3: Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici
- M2C4: Tutela del territorio e della risorsa idrica
- Missione 3: Infrastrutture per una mobilità sostenibile
- M3C1: Investimenti sulla rete ferroviaria
- M3C2: Intermodalità e logistica integrata
- Missione 4: Istruzione e ricerca
- M4C1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università
- M4C2: Dalla ricerca all’impresa
- Missione 5: Coesione e inclusione
- M5C1: Politiche per il lavoro
- M5C2: Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
- M5C3: Interventi speciali per la coesione territoriale
- Missione 6: Salute
- M6C1: Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale
- M6C2: Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale
I bandi PNRR della Provincia di Como
M4C1 - 3.3: Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica
- (PNRR-ES01) Lavori adeguamento auditorium Istituto Jean Monnet di Mariano Comense
- Determina a contrarre
- Affidamento Lavori adeguamento auditorium edificio scolastico Jean Monnet
- Incarico professionale raccolta documentazione tecnica e deposito SCIA
- (PNRR-ES02) Adeguamento normativo serramenti e oscuranti - Istituto Jean Monnet (lotto rosso) di Mariano Comense
- Interventi di manutenzione straordinaria sugli edifici scolastici. Istituto Jean Monnet di Mariano Comense (lottorosso) - Intervento di adeguamento normativo delle vetrazioni con sostituzione dei serramenti e degli oscuranti
- (PNRR-ES03)Adeguamento normativo serramenti e oscuranti - Istituto Jean Monnet (lotto giallo) di Mariano Comense
- (PNRR-ES04) Adeguamento normativo serramenti e oscuranti - Istituto Sant'Elia di Cantù
- (PNRR-ES05) Adeguamento normativo serramenti e oscuranti - Istituto Ezio Vanoni di Menaggio
- Interventi di manutenzione straordinaria sugli edifici scolastici. Istituto Ezio Vanoni di Menaggio - Intervento di adeguamento normativo delle vetrazioni con sostituzione dei serramenti e degli oscuranti
- Affidamento diretto incarico CSE
- (PNRR-ES06) Adeguamento normativo serramenti e oscuranti - ISS Leonardo Da Vinci - Ripamonti di Como
- (PNRR-ES07)Adeguamento normativo serramenti e oscuranti - ITIS Cumacini di Como
- Interventi di manutenzione straordinaria sugli edifici scolastici. Istituto Magistri Cumacini di Como - Intervento di adeguamento normativo delle vetrazioni con sostituzione dei serramenti e degli oscuranti
- Affidamento diretto incarico professionale direzione lavori esecuzione e contabilità
- Affidamento diretto incarico professionale coordinamento sicurezza
- (PNRR-ES08) Adeguamento normativo serramenti e oscuranti - Liceo Galileo Galilei di Erba
- (PNRR-ES09) Miglioramento sismico e rifacimento facciate - Istituto ISIS Romagnosi di Erba
- Lavori di miglioramento sismico e risanamento delle facciate presso l'ISIS Romagnosi di Erba
- Affidamento servizio di progettazione definitiva/esecutiva, coordinamento della sicurezza in progettazione dei lavori deposito sismico
- Affidamento diretto incarico per collaudo statico
- Affidamento diretto incarico professionale per servizio Direnzone Lavori, Esecuzione e contabilità, CSE, CRE
- (PNRR-ES11) Prevenzione incendi - ITIS Magistri Cumacini di Como
- (PNRR-ES12) Adeguamento alle norme D. Lgs 81/80 - Istituto Carlo Porta di Erba
- Opere di manutenzione per l'adeguamento alle norme D.LGS.81/08 presso l'Istituto Carlo Porta di Erba
- Affidamento diretto incarico CSE
Documenti e approfondimenti
Ultimo aggiornamento:
27/01/2023, 11:18