Gestione entrate e bilancio consolidato
Le funzioni
Il Controllo di Gestione è la procedura diretta a verificare lo stato di attuazione degli obiettivi programmati e, attraverso l'analisi delle risorse acquisite e della comparazione tra i costi e la quantità e qualità dei servizi offerti, la funzionalità dell'organizzazione dell'ente, l'efficacia, l'efficienza ed il livello di economicità nell'attività di realizzazione dei predetti obiettivi (D.Lgs.267/2000, art.196).
Il Controllo Strategico è la procedura diretta a rilevare i risultati conseguiti rispetto alle linee programmatiche di mandato approvate dal Consiglio, gli aspetti economico-finanziari connessi ai risultati ottenuti, i tempi di realizzazione rispetto alle previsioni, le procedure operative attuate confrontate con i progetti elaborati, la qualità dei servizi erogati e il grado di soddisfazione della domanda espressa, gli aspetti socio-economici e, complessivamente, l’andamento della gestione dell’ente. (D.Lgs.267/2000, art.147-ter).
In particolare le attività riguardano:
- Coordinamento dei controlli interni
- Controlli esterni
- Supporto al Nucleo di Valutazione
- Gestione delle entrate tributarie
- Gestione del conto corrente postale generale dell’Ente
- Gestione dell’assegnazione regionale a titolo di fondi frontalieri
- Gestione indebitamento dell’Ente
- Bilancio Consolidato
- Monitoraggio e misurazione della performance organizzativa ed individuale
Personale addetto
Stefania Lanna
031/230812
Email: stefania.lanna@provincia.como.it
Ultimo aggiornamento:
09/01/2023, 14:04