Accesso civico
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, a cui presentare la richiesta di accesso civico semplice e generalizzato, è Antonella Petrocelli (tel. 031.230224; e-mail: segretariogenerale@provincia.como.it), secondo le modalità approvate con Deliberazione del Presidente della Provincia n. 151 del 28 ottobre 2022, con cui è stato ha adottato il Regolamento disciplinante l'istituto dell'Accesso Civico.
L'art. 5 del Decreto legislativo n. 33/2013, come modificato dall'art. 6 del Decreto legislativo n. 97/2016 riconosce a chiunque:
a) il diritto di ACCESSO CIVICO 'SEMPLICE', ossia il diritto di richiedere alle Amministrazioni documenti, informazioni o dati per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, nei casi in cui gli stessi non siano stati pubblicati nella sezione 'Amministrazione Trasparente' del sito web istituzionale dell'ente; la richiesta deve essere indirizzata al RPCT della Provincia di Como - protocollo.elettronico@pec.provincia.como.it [Vai al modulo MOD1-ACCESSO CIVICO SEMPLICE]
b) il diritto di ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO, ossia il diritto di accedere a dati ed a documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni ulteriori (cioè diversi) rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.lgs 33/2013, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'art. 5-bis; la richiesta può essere presentata presso l'ufficio Segreteria Generale - protocollo.elettronico@pec.provincia.como.it - o presso uno degli uffici indicati nella modulistica appositamente predisposta [Vai al modulo MOD2-ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO]
Per informazioni relative all'istituto dell'accesso agli atti, anche detto accesso documentale, ai sensi della L. 241/1990 si rimanda alla pagina dedicata (vai al Servizio 'Accesso agli atti').
Documenti e approfondimenti
Ultimo aggiornamento:
30/06/2023, 11:46