Informazioni generali
La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è una procedura che ha lo scopo di individuare, descrivere e valutare, in via preventiva alla realizzazione delle opere, gli effetti sull’ambiente, sulla salute e benessere umano di determinati progetti pubblici o privati, nonché di identificare le misure atte a prevenire, eliminare o rendere minimi gli impatti negativi sull’ambiente, prima che questi si verifichino effettivamente.
I concetti fondamentali alla base della procedura di VIA, sono:
- prevenzione: analisi di tutti i possibili impatti derivanti dalla realizzazione dell’opera/progetto, al fine non solo di salvaguardare ma anche di migliorare la qualità dell’ambiente e della vita;
- integrazione: analisi di tutte le componenti ambientali e delle interazioni fra i diversi effetti possibili (effetti cumulativi);
- confronto: dialogo e riscontro tra chi progetta e chi autorizza nelle fasi di raccolta, analisi ed impiego di dati scientifici e tecnici.
Si rinvia al seguente link regionale http://silvia.regione.lombardia.it/silvia/jsp/home.jsf , per la consultazione della normativa comunitaria, nazionale e regionale di riferimento e l’individuazione delle diversificate procedure.
Adempimenti
Il personale del Servizio Pianificazione e tutela del territorio della Provincia di Como, offre collaborazione, supporto e assistenza tecnico-amministrativa ai proponenti dei progetti, organizza incontri di accompagnamento nelle fasi di predisposizione e sviluppo della VIA e/o della Verifica di Assoggettabilità alla VIA, effettua sopralluoghi, organizza le Conferenze di Servizio e ne redige i verbali, rilascia i provvedimenti finali.
Costi
Oneri istruttori di cui al comma 5 dell’art. 3 della e s.m.i. L.R. n. 5/2010
Gli oneri istruttori a carico di soggetti privati ed imprese vanno versati alla Provincia mediante bonifico a:
CREDITO VALTELLINESE S.p.A. via Sant’Elia, 3 - Angolo via Bossi - 22100 COMO
Orari di apertura al pubblico: dalle 8.20 alle 13.20 - dalle 14.35 alle 16.05
IBAN: IT 67 L0521610900000000012532
BIC SWIFT : BPCVIT2S
Il referente
Orari di servizio degli uffici
Si consiglia di fissare preventivamente gli appuntamenti.
Lunedì dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,00
Martedì dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,00
Mercoledì dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,00
Giovedì dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,00
Venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Personale addetto
Ultimo aggiornamento:
29/07/2020, 10:54