Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) e Verifica di Assoggettabilità alla V.I.A. (esclusi impianti gestione dei rifiuti)

Servizio rivolto a:
Enti locali, imprese e cittadini

Informazioni generali

La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è una procedura che ha lo scopo di individuare, descrivere e valutare, in via preventiva alla realizzazione delle opere, gli effetti sull’ambiente, sulla salute e benessere umano di determinati progetti pubblici o privati, nonché di identificare le misure atte a prevenire, eliminare o rendere minimi gli impatti negativi sull’ambiente, prima che questi si verifichino effettivamente.
I concetti fondamentali alla base della procedura di VIA, sono:

  • prevenzione: analisi di tutti i possibili impatti derivanti dalla realizzazione dell’opera/progetto, al fine non solo di salvaguardare ma anche di migliorare la qualità dell’ambiente e della vita;
  • integrazione: analisi di tutte le componenti ambientali e delle interazioni fra i diversi effetti possibili (effetti cumulativi);
  • confronto: dialogo e riscontro tra chi progetta e chi autorizza nelle fasi di raccolta, analisi ed impiego di dati scientifici e tecnici.

Si rinvia al seguente link regionale https://www.silvia.servizirl.it/silviaweb/#/home , per la consultazione della normativa comunitaria, nazionale e regionale di riferimento e l’individuazione delle diversificate procedure.

Adempimenti

Il personale del Servizio Pianificazione e tutela del territorio della Provincia di Como, offre collaborazione, supporto e assistenza tecnico-amministrativa ai proponenti dei progetti, organizza incontri di accompagnamento nelle fasi di predisposizione e sviluppo della VIA e/o della Verifica di Assoggettabilità alla VIA, effettua sopralluoghi, organizza le Conferenze di Servizio e ne redige i verbali, rilascia i provvedimenti finali.

Procedimenti in corso - VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ ALLA VIA ai sensi dell’art. 19 del D. L.gs. n. 152/2006 e dell’art. 6 della L.R. 02/02/2010, n. 5, relativa al progetto “CENTRO DI PRODUZIONE DEL FRESCO IPERAL SUPERMERCATI SpA CON INSERITA FUNZIONE LOGISTICA DA REALIZZARSI NEI COMUNI DI AROSIO (CO) E GIUSSANO (MB)”

Si avvisa che è stata pubblicata sul sito web regionale “SILVIA” la documentazione relativa alla  Verifica di Assoggettabilità alla VIA, ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. e dell’art. 6 della L.R. n. 05/2010 e s.m.i.,  del Progetto “CENTRO DI PRODUZIONE DEL FRESCO IPERAL SUPERMERCATI SpA CON INSERITA FUNZIONE LOGISTICA DA REALIZZARSI NEI COMUNI DI AROSIO (CO) E GIUSSANO (MB)”.

Proponente:  IPERAL SUPERMERCATI SpA

Si rimanda al seguente link per scaricare la documentazione pubblicata integralmente: https://www.silvia.servizirl.it/silviaweb/#/area-procedure  
 [Rif. nel sistema informativo regionale “S.I.L.V.I.A.”: VER 0108-CO]. 

Procedimenti in corso - VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ ALLA VIA relativa al Progetto “Nuovo impianto di trattamento rifiuti non pericolosi (R12, R13, D9, D13, D14 e D15) nel comune di Carbonate (CO), via Giovanni Boccaccio snc”

PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ ALLA VIA ai sensi dell’art. 19 del D.lgs. 152/2006, relativa al progetto di nuovo impianto di trattamento rifiuti non pericolosi (R12, R13, D9, D13, D14 e D15) nel comune di Carbonate (CO), via Giovanni Boccaccio snc.

Proponente: ECONORD SpA. 

Si avvisa che in relazione al progetto di nuovo impianto di trattamento rifiuti non pericolosi (R12, R13, D9, D13, D14 e D15) nel comune di Carbonate (CO), via Giovanni Boccaccio snc, è stato pubblicato sul sito web regionale “SILVIA” l’esito del procedimento di Verifica di Assoggettabilita’ alla VIA, ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs. n. 152/2006 e s.m.i..
[Rif. nel sistema informativo regionale S.I.L.V.I.A. VER0105 - CO]

 

Procedimenti in corso - VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ ALLA VIA del Progetto “LINEE PRODUTTIVE INSALATISSIME NELLO STABILIMENTO BOLTON DA REALIZZARSI NEL COMUNE DI CERMENATE

Si avvisa che è stata pubblicata sul sito web regionale “SILVIA” la documentazione relativa alla  Verifica di Assoggettabilità alla VIA, ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. e richiesta di parere ai sensi dell’art. 6 della L.R. n. 05/2010 e s.m.i.,  del Progetto “LINEE PRODUTTIVE INSALATISSIME NELLO STABILIMENTO BOLTON DA REALIZZARSI NEL COMUNE DI CERMENATE”. 

Proponente: Bolton Food S.p.A.

Si rimanda al seguente link per scaricare la documentazione pubblicata integralmente: https://www.silvia.servizirl.it/silviaweb/#/home  

[Rif. nel sistema informativo regionale “S.I.L.V.I.A.”: VER 0101-CO]. 

Procedimenti in corso - PAUR

Si riportano qui di seguito le informazioni circa i procedimenti in corso

Proponente: SEAM s.r.l.

Si avvisa che è stata pubblicata sul sito web regionale S.I.L.V.I.A. la documentazione relativa all’istanza di PAUR “Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale” di cui all’ art. 27 bis del D.Lgs. n. 152/2006 (comprensiva di VIA, AIA e screening VIC) per il progetto di nuovo impianto di gestione e trattamento rifiuti pericolosi e non pericolosi da realizzarsi nel comune di Rovellasca (CO).
Proponente: SEAM s.r.l..
Si rimanda al seguente link per scaricare la documentazione completa:
https://www.silvia.servizirl.it/silviaweb/#/home 

[Rif. procedura VIA09-CO]
 

Procedimenti di PAUR conclusi

Si riportano qui di seguito le informazioni circa i procedimenti conclusi

Proponente: Italcave 2000 srl

Si avvisa che è stata pubblicata sul sito web regionale SILVIA la documentazione relativa all’istanza di PAUR “provvedimento autorizzatorio unico regionale” di cui all’art. 27 bis del d.lgs. 152/2006 per la variante al progetto di gestione produttiva ATEg1 in comune di Cucciago e Vertemate con Minoprio.

Proponente: Italcave 2000 srl

Si rimanda al seguente link per scaricare la documentazione completa:

https://www.silvia.servizirl.it/silviaweb/#/home

[Rif. procedura VIA08-CO]

 

Si avvisa che sono state pubblicate sul sito web regionale SILVIA le integrazioni documentali per il procedimento di PAUR in corso.
Per maggiori informazioni si rinvia al seguente link:  
https://www.silvia.servizirl.it/silviaweb/#/home  - ARCHIVIO DOCUMENTALE – INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE
Codice: VIA0008-CO 

 

Si avvisa che è stato pubblicato sul sito web regionale SILVIA il provvedimento finale dell’Autorità Competente n. 280/2022 del 21/12/2022 di conclusione dell’iter procedimentale.
https://www.silvia.servizirl.it/silviaweb/#/home   
Codice: VIA0008-CO 
 
 

Costi

Oneri istruttori di cui al comma 5 dell’art. 3 della  L.R. n. 5/2010 e s.m.i.

Gli oneri istruttori a carico di soggetti privati ed imprese vanno versati alla Provincia di Como - Via Borgo Vico 148 - 22100 COMO - Codice Fiscale: 80004650133, Partita IVA: 00606750131, scegliendo una delle modalità sotto indicate:

 1. COORDINATE BANCARIE 

  • Ente pagatore privati ed imprese:

CREDIT AGRICOLE ITALIA S.p.A.

via Pietro Boldoni, 1 - 22100 COMO

Orari di apertura al pubblico: dalle 8.20 alle 13.20 - dalle 14.35 alle 16.05

IBAN: IT 54 X 06230 10920 000047812849  

Il codice Swift per i pagamenti dall'estero è CRPPIT2PXXX (valido per tutti i conti correnti).

  • Ente pagatore Enti Pubblici:

Girofondi Banca d’Italia  Conto 0060107 .

 
2. CONTO CORRENTE POSTALE: n. 227223 Intestato a Provincia di Como 
 
3. PAGAMENTI INFORMATICI: attraverso il SISTEMA PagoPA on-line sul sito della Provincia di Como alla voce PagoPa .
 

Il referente

Esperto direttivo tecnico
Daniele Bianchi
031/230290
Email: daniele.bianchi@provincia.como.it

Orari di servizio degli uffici

Si consiglia di fissare preventivamente gli appuntamenti.
Lunedì dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,00
Martedì dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,00
Mercoledì dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,00
Giovedì dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,00
Venerdì dalle 9,00 alle 12,30

Personale addetto

Esperto direttivo tecnico
Marco Cantini
031/230456
Email: marco.cantini@provincia.como.it
Specialista direttivo tecnico
Adriana Paolillo
031/230485
Email: adriana.paolillo@provincia.como.it

Ultimo aggiornamento:
27/02/2023, 09:11