L'intervento principale e ancora in corso è quello sulla vetta del Monte Goji
Ingenti attività del servizio Protezione Civile della provincia di Como a seguito degli eventi temporaleschi del giorno 12 luglio. I volontari sono stati impegnati in diversi interventi per liberare la viabilità su tutto il territorio provinciale, coadiuvando anche le squadre del comune di Como già impegnate su più fronti.
L'intervento principale e ancora in corso è quello sulla vetta del Monte Goji. Qui le due strade di accesso alla vetta risultato completamente ostruite dalle piante che sono state abbattute dall'evento meteorico. Inoltre, a causa dei crolli, sono state abbattute anche le linee elettriche che alimentano i tralicci che ospitano diversi servizi radio e radiotelevisivi, anche di natura essenziale, oltre a quelle che alimentano l’omonima baita.
Questa mattina il servizio di Protezione Civile di Regione Lombardia, grazie all’impego di un elicottero e coadiuvato dai Volontari delle organizzazioni di Protezione Civile del territorio comasco che hanno predisposto una piazzola per poter calare il generatore, hanno trasportato un gruppo elettrogeno per alimentare i servizi essenziali della rete radio regionale.
Ulteriori squadre di volontari sono poi dislocate lungo le strade di accesso per liberare il prima possibile la viabilità.
Le operazioni di taglio, iniziate alle 6:00 di questa mattina, sono rese particolarmente difficoltose dall'intenso intreccio dei tronchi che si sovrappongono l'un l'altro rendendo necessario lavorare con particolare perizia.
Il taglio piante avviene anche con il supporto del Comune di Como e del parco Spina Verde.
Sul posto sono quindi presenti, oltre ai volontari di Protezione Civile della Provincia e del Comune di Como, i referenti C.C.V Como e il funzionario del servizio Protezione Provincia di Como.
Ultimo aggiornamento:
13/07/2023, 15:17