DPCM 11 luglio 2023 -Riconoscimento di un contributo a favore degli enti del terzo settore

Data :
07 set 2023

Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita' delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)

E’ stato pubblicato in GU Serie Generale n. 205 del 2 settembre 2023 il DPCM 11 luglio 2023 recante “Riconoscimento di un contributo a favore degli enti del terzo settore – Annualità 2023“.

Il decreto individua i criteri e le modalità (nonche’ le procedure di controllo anche successive all’erogazione) per l’accesso al contributo a valere sui fondi di cui all’art. 8, comma 1 del D.L. 23 settembre 2022, n. 144, conv. dalla legge 17 novembre 2022, n. 175, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita' delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).”
Il contributo straordinario finanzia l’incremento del costo dell’energia termica ed elettrica registrato nell’anno 2022.
E’ destinato, in via esclusiva, alle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza che erogano servizi socio-sanitari e socio-assistenziali in regime semiresidenziale e residenziale in favore di anziani.
E’ possibile presentare la richiesta a decorrere dalla data di entrata in esercizio della piattaforma informatica «Contributo energia» di cui all’art. 3 del decreto e per i successivi trenta giorni.
La piattaforma sarà accessibile direttamente dai siti del Ministero per le disabilità e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
I dettagli su quantificazione ed erogazione del contributo sono contenuti nell’art. 4 del decreto.

Ultimo aggiornamento:
07/09/2023, 09:22